vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni

Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni

Dopo una prima parte di giornata soleggiata, passaggi di nubi alte hanno offuscato i cieli di buona parte della Liguria. I venti sono stati generalmente deboli, localmente moderati più a componente settentrionale a Ponente, meridionale sul centro Levante. Il mare alla boa di Capo Mele è risultato mosso con temperatura dell'acqua di 13.7 gradi.

Per quanto riguarda le temperature massime Murialdo, nel savonese, ha raggiunto 20.1 mentre Rocchetta Nervina, nell'imperiese, ha toccato 20 gradi. In provincia di Genova, invece, si segnalano i 19.6 di Rapallo, mentre nello spezzino 19.8 è stato il riscontro termico di Riccò del Golfo.

Nella notte minima di -4.0 a Cabanne di Rezzoaglio (Genova), -2.5 a Calizzano (Savona), -0.9 a Padivarma (La Spezia), 0.6 a Pieve di Teco (Imperia).

Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:

Genova Centro Funzionale 16.8

Savona Istituto Nautico 15.8

Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.8

La Spezia 15.9

Ecco le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:

Genova Centro Funzionale 16.8

Savona Istituto Nautico 15.8

Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.8

La Spezia 15.9

Queste le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:

DOMANI, SABATO 16 MARZO: L'instaurarsi di un flusso umido meridionale nei bassi livelli favorisce un aumento della nuvolosità, con addensamenti più consistenti sul settore centrale, dove non si escludono deboli piovaschi

Venti: in prevalenza moderati sudorientali, in rinforzo dal pomeriggio fino a localmente forti sui rilievi del settore centrale

Mare: in calo da molto mosso a mosso a Levante, mosso sul Centro-Ponente

Umidità: su valori alti

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperature minime in aumento,massime in diminuzione

DOPODOMANI, DOMENICA 17 MARZO: L'approssimarsi di una perturbazione atlantica è associato a un afflusso di aria umida dai quadranti meridionali che determina cieli in prevalenza coperti e probabili precipitazioni diffuse, più persistenti sul Centro-Levante, di intensità generalmente debole, localmente moderata in serata

Venti: in prevalenza moderati sudorientali, localmente forti con raffiche fino a 60/70 km/h sui rilievi del settore centrale

Mare: mosso

Umidità: su valori alti

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperature minime in aumento, massime in diminuzione

Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=p1RWuStXW9A .

Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 19.15.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet