Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata praticamente senza nubi quella odierna in Liguria ,salvo qualche modesto addensamento pomeridiano sui rilievi del Levante. I venti si sono disposti dai quadranti meridionali nelle ore centrali del giorno dopo, che nella prima parte, spirando ancora da Nord-Nord Est avevano raggiunto intensità moderate con qualche raffica (Lago di Giacopiane 68.8 km/h, Fontana Fresca 62.6 km/h). Mare ancora mosso, con moto ondoso in lenta attenuazione, e temperatura rilevata dalla boa di Capo Mele alle 18 di 21.8 gradi.
Il soleggiamento ha favorito una ripresa delle temperature con la massima che, a Calice Ligure (Savona) ha toccato i 27.8 gradi; seguono altre località savonesi come Verzi Loano (26.1), Cisano sul Neva (26.0), e Sciarborasca (Genova) con 25.8. Massima nell’imperiese a Dolcedo con 25.5, nello spezzino a Sesta Godano con 24.7. Alle ore 18.15, in un contesto di cielo sereno o poco nuvoloso quasi ovunque, la massima si registra a Levanto (La Spezia) con 24 gradi.
Nei comuni capoluogo queste le massime di giornata: Genova 25.0, Savona 23.6, La Spezia 22.6, Imperia 21.4.
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE: Lo scenario meteorologico è dominato dall'anticiclone che ci regala un'altra giornata serena. Solo in serata i venti di Libeccio porteranno qualche addensamento sulle coste
Venti: deboli da Sud-Ovest o di direzione variabile
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, VENERDI’ 22 SETTEMBRE: Continua l'afflusso di aria umida dal mare. Prevediamo nubi irregolari con sprazzi di sole ed addensamenti che si faranno via via più consistenti nel corso delle ore, soprattutto sul centro-Ponente dove non escludiamo qualche debole piovasco
Venti: deboli dai quadranti meridionali
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Le video previsioni del Centro Meteo Arpal sono anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=TrgKyStZ_Oo
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 18.15.