Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Alle 18 anche la zona A è "uscita" dall'allerta gialla per piogge diffuse. Quella di oggi è stata una giornata caratterizzata ancora da piogge, rovesci e temporali sulla Liguria anche se, dal pomeriggio, aperture si sono verificate sulle coste più orientali dell’imperiese, in molte zone del savonese e successivamente nello spezzino. Alle 18.30 non sono in atto precipitazioni ma al centro del golfo si nota un importante nucleo precipitativo. Per quanto riguarda le cumulate, da mezzanotte, sono le località dell’imperiese a fare la voce grossa: 73 millimetri Passo Ghimbegna, 70.6 Colla Rossa, 68.2 Ceriana, 65 Montalto, 64.8 Rocchetta Nervina, 61.2 Verdeggia, 60.8 Airole, 60.4 Pizzeglio. Nelle ultime 12 ore, nelle altre province, si segnalano i 31 millimetri di Torriglia (Genova), i 21.6 di Sella Giassina (Genova) e i 18 di Davagna(Genova). I venti sono ancora meridionali, moderati o localmente forti tranne sull’estremo Ponente dove si sono presentati settentrionali, il mare è molto mosso con temperatura dell’acqua segnalata alle 18.30 dalla boa di Capo Mele di 13.9 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime i valori più alti si sono registrati a Castelnuovo Magra (La Spezia) con 17.7, Levanto (La Spezia) con 16.5, Luni Provasco (La Spezia) con 16.4. In provincia di Genova i valori più alti nelle due stazioni di Chiavari e a Camogli con 15.5 gradi, nell’imperiese a Ventimiglia con 14 gradi, nel savonese nella stazione del capoluogo con 13.5. Massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con -0.1
Queste le massime nelle città capoluogo di provincia:
Imperia 13.2
Savona 13.6
La Spezia 15.3
Genova: Centro Funzionale 14.9, Quezzi 14.1, Sant’Ilario 13.9, Madonna delle Grazie 13.4, Bolzaneto 13.3, Premanico 12.8, Pontedecimo 12.3, Pegli 12.1, Fiorino 11.2, Santuario Monte Gazzo 10.9, Castellaccio 10.8, Monte Pennello 6.6.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 10 GENNAIO: Nuvolosità variabile a Ponente, in prevalenza nuvoloso su Centro-Levante dove saranno probabili rovesci o isolati temporali anche moderati, in particolare nella prima parte della giornata. Nuovo aumento della nuvolosità associato a rovesci sparsi dalla serata
Venti: deboli in prevalenza deboli o moderati meridionali al mattino, in rotazione dai quadranti settentrionali nel pomeriggio su Centro-Ponente fino a moderati su savonese
Mare: molto mosso su riviera di Levante in graduale calo fino a mosso, mosso altrove in calo a poco mosso o stirato sottocosta tra Portofino e C. Noli
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 11 GENNAIO: Una circolazione depressionaria mantiene condizioni di cielo in prevalenza coperto con possibili piovaschi o locali rovesci in particolare nella prima parte della giornata. Non si escludono deboli nevicate sui versanti padani al di sopra degli 800 m. Attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio e prime schiarite a partire dai versanti marittimi
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali, locali rinforzi dal pomeriggio su Centro-Ponente in particolare sui crinali e agli sbocchi delle valli
Mare: mosso, molto mosso al largo su parte occidentale per onda da Nord-Est
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in forma video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=xMhb3IXSACY
Nell’immagine la cartina della Liguria con la mappa delle precipitazioni nelle ultime 12 ore.