Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Con i rovesci nevosi che hanno interessato la zona di Genova nel primo pomeriggio si è andata concludendo una prima fase dell’allerta per neve in Liguria (chiusura della gialla su B, D ed E alle 18). Domani, lo ricordiamo, D ed E saranno in arancione dalle 6 alle 15, i comuni interni di B in gialla, sempre dalle 6 alle 15. La giornata è stata ovviamente caratterizzata dai frequenti e intensi fenomeni di gelicidio ma anche dalle nevicate che hanno interessato il Centro Ponente, versanti padani ma anche costa, nel savonese. Precipitazioni che, sciolte in parte dal rialzo termico hanno localmente innalzato in modo modesto i livelli di alcuni corsi d’acqua. Il vento ha continuato a soffiare in modo intenso, dai quadranti settentrionali con raffiche nella notte a 77 km/h a Genova Porto Antico e 70 al Colle di Cadibona. Il mare è molto agitato.
Nella notte le temperature minime erano state di -9 a Monte Settepani (Savona), -7.9 ad Alpe Vobbia (Genova), -7.1 a Piampaludo (Savona). -4.1 a Colle di Nava la minima nell’imperiese, -1.8 a Taglieto quella nello spezzino mentre la minima più alta si è registrata a Levanto (La Spezia) con 6.7.
Le massime, invece sono state registrate a Ventimiglia (Imperia) dove si sono toccati i 14.3, Luni Provasco (La Spezia) con 13.7, Castelnuovo Magra (La Spezia) con 13.2. In provincia di Genova Rapallo ha raggiunto i 9.3, nel savonese Alassio 8.4. Massima più bassa ad Alpe Vobbia (Genova) con -3.5.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 4.7
Savona Istituto Nautico 6.1
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 9.2
La Spezia 8.7
Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, SABATO 3 MARZO: Una nuovo sistema perturbato arriva da Ovest e porta già nelle prime ore del mattino deboli precipitazioni sull'imperiese. I fenomeni si estenderanno rapidamente a tutta la regione e saranno a carattere nevoso nell'interno del centro con possibili locali rovesci. Miglioramento a partire da Ponente nel pomeriggio con precipitazioni in esaurimento e schiarite via via più consistenti
Venti: meridionali moderati o forti in rotazione da Nord ed in rinforzo fino a burrasca
Mare: molto mosso, agitato al mattino a Levante
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: neve, piogge, vento, mare, disagio per freddo
Temperaturein aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 4 MARZO: Cielo irregolarmente nuvoloso in mattinata con addensamenti in intensificazione nel corso delle ore fino a coprire completamente il cielo. Nemmeno oggi mancheranno le piogge che saranno deboli e potranno assumere carattere di rovescio; i fenomeni interesseranno dalle ore centrali il Ponente per estendersi poi a tutta la regione la sera
Venti: dai quadranti orientali fino a moderati in rotazione da Nord ed in rinforzo fino a forti la sera
Mare: molto mosso in calo fino a mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=0ZJwarThAYM&t=58s
Nelle immagini lo scatto del satellite all’infrarosso sul Mediterraneo alle ore 19