Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La Liguria si affaccia alla sera di questo venerdì con belle schiarite su gran parte del territorio salvo la nuvolosità presente sull’estremo Ponente. La giornata era cominciata con precipitazioni deboli e qualche rovescio più intenso soprattutto nell’entroterra genovese di Levante (9.8 millimetri in 15 minuti a Panesi mentre Croce Orero ha cumulato complessivamente24.4 millimetri e Cabanne di Rezzoaglio 24.2, come Colle Belenda, nell’imperiese dove, invece, i rovesci si sono affacciati a metà giornata (quando un passaggio piovoso ha interessato anche le zone orientali di Genova e i comuni limitrofi). I venti da moderati forti meridionali si sono indeboliti nel corso del giorno così come è diminuito il moto ondoso con il mare che, in serata, si presenta molto mosso.
Nella notte minime di -2.2 a Poggio Fearza e -0.1 a Colle di Nava, stazioni in quota dell’imperiese mentre i valori più alti si sono registrati a Genova Centro Funzionale con 12 gradi, Camogli (Genova) con 11.3, Genova Quezzi con 10.5. IN provincia di Savona, la stazione dell’Istituto Nautico ha raggiunto 9.9, così come Levanto (La Spezia) mentre Sanremo (Imperia) ha segnato 9.4.
Le massime di giornata arrivano dallo spezzino: Castelnuovo Magra 20.7, Riccò del Golfo 20.7, Sarzana 20.0. Nell’imperiese Ventimiglia ha toccato 18.6, nello spezzino La Spezia Fabiano 18.4, nel genovese Pian dei Ratti anch’essa 18.4.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
GENOVA-tra i 17.0 del Centro Funzionale e i 13.0 di Fiorino (Monte Pennello 6.6)
SAVONA-tra i 15.9 dell’Istituto Nautico e i 12.5 del Colle di Cadibona
LA SPEZIA-tra i 19.0 del centro città e i 16.6 della Foce Monte Viseggi
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 15.0.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 14 APRILE: Giornata stabile, caratterizzata da passaggi di nubi alte e stratiformi a tratti anche consistenti, soprattutto al mattino. Temperature in deciso aumento su tutta la regione con locali condizioni di foehn
Venti: settentrionali, moderati a Levante, forti sul Centro-Ponente con raffiche di burrasca 60-70 km/h, in generale intensificazione in serata
Mare: poco mosso/stirato sottocosta su Savonese, mosso su estremo Ponente, molto mosso al largo; mosso a Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: vento forte da Nord su Centro-Ponente
Temperatureminime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 15 APRILE: Un minimo sul basso Tirreno richiama correnti umide provenienti dalla pianura padana determinando un graduale aumento della nuvolosità che si farà più consistente sui versanti padani. In serata possibili deboli piogge diffuse che potranno assumere anche carattere di locale rovescio
Venti: forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca, 60-70 km/h, in particolare sul Centro-Ponente, in lenta attenuazione in serata
Mare: mosso, molto mosso sul largo di Ponente, in calo a poco mosso in serata su tutte le coste
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: vento forte da Nord su tutta la regione
Temperatureminime in aumento, massime stazionarie
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 19