Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da cieli coperti su tutta la regione e da precipitazioni deboli e ma persistenti. Se la cumulata oraria massima è stata di 5.6 millimetri a Statale di Né (Genova), quelle dalla mezzanotte sono, invece di 38.6 a Urbe Vara Superiore (Savona), 30.6 a Piampaludo (Savona), 29.2 a Rossiglione (Genova). Sulle 24 ore si segnalano anche i 28.8 millimetri di Riccò del Golfo (La Spezia).
I venti settentrionali sono stati forti su buona parte della regione con raffiche fino a 75 km/h a Marina di Loano e 68 al Lago di Giacopiane. Il mare è molto mosso.
Per quanto riguarda le temperature massime Diano Castello (Imperia) ha toccato 17.9, Imperia Osservatorio Meteo Sismico e Ventimiglia, sempre nell’imperiese 17.3. Nelle province di Savona e Genova Alassio e Rapallo hanno toccato 17.1, nello spezzino Levanto 16.3.
Nella notte i valori minimi si sono avuti in quota con 0.6 a Poggio Fearza (Imperia) e 2.1 a Monte Settepani (Savona) mentre i valori più alti si sono registrati ad Alassio (Savona) con 14.7, Albenga Molino Branca (Savona) con 13.9, Levanto (La Spezia) con 13.6, Castellari e Cisano sul Neva (Savona) con 13.5. IN provincia di Genova 13.2 a Camogli, nell’imperiese 12.9 a Diano Castello.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
GENOVA-tra i 14.7 del Centro Funzionale e gli 11.2 di Castellaccio ( a Monte Pennello 7.7)
LA SPEZIA-tra i 15.7 del centro e i 12.1 della Foce Monte Viseggi
SAVONA-tra i 14.8 dell’Istituto Nautico e i 10.4 del Colle di Cadibona
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 17.1
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 3 MAGGIO: La depressione staziona sul Tirreno portando un'altra giornata piovosa. Al mattino prevediamo cielo grigio con brevi schiarite sulle coste, in particolare dell'estremo Ponente, e deboli piogge sparse; nel pomeriggio le piogge saranno diffuse soprattutto sui versanti padani, dove ci aspettiamo in serata rovesci anche moderati
Venti: da Nord forti o di burrasca
Mare: fino a molto mosso a Ponente, mosso a Levante
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: Venti forti o di burrasca
Temperaturein aumento
DOPODOMANI, VENERDI’ 4 MAGGIO: La circolazione depressionaria si colma molto lentamente portando al mattino ancora maltempo con cielo coperto, piogge e rovesci soprattutto sui versanti padani; parziale miglioramento nel pomeriggio con schiarite localmente ampie e residui isolati piovaschi
Venti: da Nord, Nord-Est forti
Mare: mosso o localmente molto mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: Venti forti; piogge cumulate significative
Temperaturein aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=Prveb18Bd8c
Nelle immagine la cartina con la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 24 ore