Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata ancora variabile, localmente instabile, con rovesci temporaleschi che tra la notte e la mattinata hanno interessato alcune zone del savonese e il genovesato. La cumulata oraria massima si è registrata a Sanda, comune di Celle Ligure con 37.2 millimetri mentre ad Alpicella (Varazze), sono caduti 32.6 millimetri in mezz’ora, 23.4 in 15 minuti e ben 12.8 in 5. Cumulate totali di 44 millimetri ad Alpicella, 22.6 a Sciarborasca (Genova), 22.2 a Lerca (Genova), 22 a Bolsine (Savona). Da metà giornata si sono fatte strada generose schiarite che hanno interessato buona parte della regione anche se le nubi sono ricomparse, verso sera, sul Levante. Il vento è debole meridionale, il mare poco mosso.
Le temperature massime si sono registrate a Rapallo (Genova) con 24.3, Pian dei Ratti (Genova) con 23.4, Riccò del Golfo (La Spezia) con 23.3. Nell’imperiese Rocchetta Nervina ha toccato 22.9, nel savonese Cisano sul Neva 21.0
Le temperature minime hanno visto i valori più bassi a Poggio Fearza e Colle Belenda, interno dell’imperiese, rispettivamente con 2.8 e 3.8 gradi. I valori più alti a Genova Centro Funzionale con 15.2, Camogli (Genova) con 15.1, Savona Istituto Nautico e Levanto (La Spezia) con 14.8. Nell’imperiese Sanremo ha raggiunto 14.3.
Queste le massime nelle città capoluogo di provincia:
Genova-tra i 21.6 del Centro Funzionale e i 17.5 del Monte Gazzo (Monte Pennello 13.8)
Savona-tra i 20.3 dell’Istituto Nautico e i 17.2 del Colle di Cadibona
La Spezia-tra i 21.3 del centro città e i 20 della Foce Monte Viseggi
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 17.9.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 18 MAGGIO - Tempo in prevalenza soleggiato, disturbato localmente da brevi fenomeni di instabilità con rovesci o temporali di intensità tra debole e moderata; le precipitazioni saranno più probabili nelle zone interne. Temperature massime in aumento
Venti: inizialmente deboli settentrionali, già in mattinata deboli variabili o in regime di brezza
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 19 MAGGIO - Il fine settimana si apre con una giornata caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso. Passaggi di nuvolosità medio-alta in transito da Ponente a Levante potranno dar luogo a sottili velature. Attività cumuliforme pomeridiana sui rilievi. Temperature in ulteriore aumento
Venti: in prevalenza deboli settentrionali, locali rinforzi in tarda sera
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
Le previsioni del Centro Meteo sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=uogBPoonJk4
Nell’immagine la cartina che riassume le aree dove ha piovuto nelle ultime 24 ore.