vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il riassunto meteo della giornata

Il riassunto meteo della giornata

Giornata caratterizzata da un po’ di nuvolosità lungo le coste e da addensamenti ben più consistenti nelle zone interne, in particolare dell’imperiese e del Levante, a cavallo tra le province di Genova e La Spezia dove ci sono state manifestazioni temporalesche (alle 18.30 ancora qualche precipitazione insiste nelle zone sopracitate). Al momento le cumulate maggiori si hanno a Varese Ligure (La Spezia) con 23 millimetri di cui 9 in 5 minuti e 15 in 15 minuti a cavallo delle ore 17, a Scurtabò, altra stazione nel territorio di Varese Ligure, con 19.6 millimetri, alla diga di Giacopiane (Genova) con 11.2, a Cembrano (La Spezia) con 10.2, a Pieve di Teco (Imperia) con 8.4. Per quanto riguarda le temperature sono stati sfiorati i 37 gradi con 36.9 a Valzemola (Savona), 36.8 a Sesta Godano (La Spezia), 35.9 a Mattarana (La Spezia), 35.4 a Rossiglione (Genova) mentre nell’imperiese spiccano i 33.1 di Pieve di Teco. Durante la giornata la ventilazione è stata prevalentemente settentrionale nelle zone interne degli estremi regionali, meridionale altrove, moderata con qualche rinforzo nelle zone interessate dal passaggio temporalesco (al Lago di Giacopiane 46.1 km/h di velocità con raffica di 68.8 km/h).

MASSIME E MINIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – Imperia 21.9/26.1, Savona 20.7/28.2, Genova 20.5/30.5, La Spezia 20.8/28.1.

PREVISIONI – DOMANI MARTEDI’ 29 AGOSTO: L'alta pressione garantisce una giornata generalmente soleggiata, a parte qualche velatura al mattino e locali addensamenti soprattutto sui rilievi, dove non si escludono isolati rovesci pomeridiani

Venti: generalmente deboli in regime di brezza con locali rinforzi settentrionali moderati in mattinata a Ponente

Mare: poco mosso, localmente quasi calmo

Umidità: su valori medi

Segnalazioni di protezione civile: disagio fisiologico per caldo nelle vallate interne di Spezzino e Imperiese

Temperature minime in aumento, massime stazionarie

DOPODOMANI MERCOLEDI’ 30 AGOSTO: Giornata stabile e soleggiata su tutta la regione con sottili velature al mattino e qualche addensamento sui rilievi, dove non si escludono isolati deboli rovesci pomeridiani

Venti: deboli in regime di brezza

Mare: poco mosso, localmente quasi calmo

Umidità: su valori medio-bassi

Segnalazioni di protezione civile: disagio fisiologico per caldo nelle vallate interne di Spezzino e Imperiese

Temperature minime in aumento, massime stazionarie

Nell’immagine la mappa delle fulminazioni .

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet