Martedì 29 novembre, aggiornamento meteo delle ore 18.15
Anche le temperature massime si sono abbassate, oggi, in Liguria dopo i valori minimi attesi ancora in calo nella prossima notte.
L’aria fredda sta, dunque, compiendo la propria opera tanto che il valore più elevato si è registrato a Rocchetta Nervina (Imperia) con 16.4. A seguire, nella rete in tempo reale Omirl, ci sono Ventimiglia (Imperia) con 15.5, Seborga (Imperia) con 13.7, Cisano sul Neva (Savona) con 13.6 così come Levanto (La Spezia). In provincia di Genova il valore più alto a Rapallo, con 12.7. Ci sono poi le massime che non sono mai salite sopra lo zero: Monte Settepani (Osiglia, Savona) – 4.8, Casoni di Suvero (Zignago, Spezia) – 2.5, Monte Pennello (Genova) -1.7, Taglieto (Varese Ligure, La Spezia) -0.2.
Nei comuni capoluogo queste le massime: Imperia 12.7, Genova 10.4, Savona 10.1, La Spezia 9.5.
In una giornata caratterizzata da cieli ovunque sereni, inevitabile il calo termico sopraggiunto dopo il tramonto mentre i venti restano moderati dai quadranti settentrionali. Questa la situazione delle temperature alle ore 18.15 sempre dalla rete Omirl in tempo reale:
Genova Centro Funzionale 7.5, Savona Istituto Nautico 7.1, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 9.4, Chiavari 6.9, La Spezia 6.8, Varese Ligure 3.4, Busalla 4.2, Cairo Montenotte 3.3.
Nell’immagine la cartina della Liguria con la mappa delle temperature riscalate con la quota.