vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. NEWS - Aggiornamento meteo-idrologico 05/01/2014 ore 11:30

NEWS - Aggiornamento meteo-idrologico 05/01/2014 ore 11:30

Messaggio di aggiornamento idrologico del 05/01/2014 - ore 11:30 locali

Le precipitazioni che hanno interessato la Liguria nelle ultime 36 ore circa, a partire dal pomeriggio del 3 Gennaio 2014, si sono mantenute ovumque di moderata intensità ma hanno apportato su tutta la regione cumulate elevate (zone B,D) o molto elevate (zone A,C,E).

Nel dettaglio, per quanto riguarda le precipitazioni:

ZONA A:
Pioggia media caduta sulla zona, cumulata su tutto l'evento: 131.2 mm;
Massima pioggia registrata in 1 ora: 26.2 mm (stazione pluviometrica di Pizzeglio);
Massima pioggia registrata in 12 ore: 97.2 mm (stazione pluviometrica di Pizzeglio);
Massima pioggia registrata in 24 ore: 133.2 mm (stazione pluviometrica di Pizzeglio).

ZONA B:
Pioggia media caduta sulla zona, cumulata su tutto l'evento: 93.6 mm;
Massima pioggia registrata in 1 ora: 21.0 mm (stazione pluviometrica di Viganego);
Massima pioggia registrata in 12 ore: 83.2 mm (stazione pluviometrica di Bargagli);
Massima pioggia registrata in 24 ore: 140.4 mm (stazione pluviometrica di Bargagli).

ZONA C:
Pioggia media caduta sulla zona, cumulata su tutto l'evento: 141.1 mm;
Massima pioggia registrata in 1 ora: 30.0 mm (stazione pluviometrica di Cichero);
Massima pioggia registrata in 12 ore: 177.4 mm (stazione pluviometrica di Giacopiane);
Massima pioggia registrata in 24 ore: 234.4 mm (stazione pluviometrica di Giacopiane).

ZONA D:
Pioggia media caduta sulla zona, cumulata su tutto l'evento: 62.0 mm;
Massima pioggia registrata in 1 ora: 11.8 mm (stazione pluviometrica di Mallare);
Massima pioggia registrata in 12 ore: 47.4 mm (stazione pluviometrica di Urbe-Vara Sup.);
Massima pioggia registrata in 24 ore: 82.6 mm (stazione pluviometrica di Urbe-Vara Sup.).

ZONA E:
Pioggia media caduta sulla zona, cumulata su tutto l'evento: 167.7 mm;
Massima pioggia registrata in 1 ora: 24.2 mm (stazione pluviometrica di Barbagelata);
Massima pioggia registrata in 12 ore: 147.0 mm (stazione pluviometrica di Cabanne);
Massima pioggia registrata in 24 ore: 231.2 mm (stazione pluviometrica di Cabanne).

Le piogge, cadute su un suolo già sostanzialmente saturo, hanno provocato un generale innalzamento del livello idrometrico nei corsi d'acqua regionali.
Le maggiori criticità si sono manifestate nella zona C, in particolare nei bacini idrografici dell'Entella e del Magra/Vara.

ENTELLA: le stazioni idrometriche di Carasco (t. Lavagna) e Panesi (f. Entella) hanno registrato livelli massimi rispettivamente di 5.45 e di 4.43 metri sullo zero idrometrico, superando le soglie di elevata criticità. Nella parte terminale dell'Entella si sono infatti avute diffuse esondazioni che hanno interessato le aree limitrofe al corso d'acqua.

VARA/MAGRA: tutte le stazioni idrometriche del bacino, considerando sia la Val di Vara che la parte lunigiana, hanno superato la soglia di moderata criticità. Il colmo di piena è transitato alla foce del Magra tra le 22:15 e le 23:30 locali del 4 Gennaio 2014, raggiungendo un valore massimo di 2.27 metri sullo zero idrometrico. Il livello del fiume è rimasto contenuto entro gli argini, pur superando il livello del piano di campagna circostante.

Altri superamenti della soglia di moderata criticità si sono osservati sul torrente Armea (stazione idrometrica di Valle Armea, livello massimo pari a 1.39 metri) e sul torrente Aveto (stazione idrometrica di Cabanne, livello massimo pari a 2.15 metri).

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet