vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Biodiversità
  • Tutela della biodiversità
  • Osservatorio della biodiversità
  • Specie aliene invasive
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Biodiversità

Biodiversità

Biodiversità

Insieme alla ricchezza materiale e alla ricchezza culturale, la diversità biologica è una delle forme in cui si manifesta la ricchezza del nostro pianeta.

La fauna e la flora fanno parte integrante di un patrimonio ereditato da milioni di anni di vicende storiche, ben più antiche di quelle che ci hanno consegnato città e monumenti, e anche di quelle che hanno generato il linguaggio e la cultura letteraria.

A ben considerare, infatti, la diversità biologica è la sorgente potenziale di un'immensa e ancora inesplorata ricchezza materiale e culturale, sotto forma di cibi, medicinali e risorse per il tempo libero

Edward O. Wilson (1992)

Servizi online Servizi online

Osservatorio ligure della Biodiversità, (Li.Bi.Oss.)

Web app di Li.Bi.Oss

Leggi tutto

Progetti Progetti

progetti in corso:
Biodiv' ALP - Gebiodiv: dal 26/09/2019 al 25/09/2022
Biodiv'ALP - Biodiv'Connect: dal 26/09/2019 al 25/09/2022
Biodiv' ALP - Cobiodiv: dal 15/01/2019 al 14/01/2022


Biodiv' ALP - Gebiodiv

BiodivalpLeggi tutto

Servizi all'utenza Servizi all'utenza

Supporto alla valutazione di incidenza

Il servizio è gratuito. Il parere viene reso nei termini di legge - entro 60 gg - e si configura come Relazione tecnica a supporto dell'Autorità competente per la Valutazione di Incidenza.

Leggi tutto

News ed Eventi

Data 08/03/23

Aliem Apostophe, Arpal a Livorno per il convegno di metà progetto

Biodiversità
Biodiversità

Data 06/03/23

Avifauna, tornano i monitoraggi nel Golfo della Spezia

Biodiversità
Biodiversità
Mare
Mare

Data 23/02/23

Febbraio, tempo di riproduzione per gli anfibi: la prima è la rana rossa

Biodiversità
Biodiversità

Data 22/02/23

Carta della Natura, nello speciale EcoAtlante di Ambienteinforma l'esperienza di Arpal

Biodiversità
Biodiversità

Data 08/02/23

Pitem Biodiv'Alp, a Genova l'evento finale (Video)

Biodiversità
Biodiversità

Data 03/02/23

Natura, le segnalazioni con Li.Bi.Oss e la sua web app

Biodiversità
Biodiversità

Data 13/01/23

Il ritorno dell'istrice in Liguria: le segnalazioni nel savonese a Li.Bi.Oss

Biodiversità
Biodiversità

Data 13/12/22

Biodiv' Connect, il progetto si chiude a Lione ma già si guarda al futuro

Biodiversità
Biodiversità

Data 19/10/22

Caretta caretta a Levanto, nessun uovo fecondato

Biodiversità
Biodiversità

Data 09/06/22

New Bauhaus, anche Arpal coinvolta nei tavoli di lavoro all'evento di Genova

Biodiversità
Biodiversità

Pagina 2 di 6

  • <<
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >
  • >>

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet