vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Rifiuti
  • Rifiuti
  • Analisi merceologiche
  • Orso
  • Terre e rocce da scavo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. ORSO Comuni

ORSO Comuni

Entro il 31 marzodi ogni anno i Comuni liguri sono tenuti a presentare la dichiarazione annuale relativa alla raccolta dei rifiuti urbani effettuata nell’anno solare precedente.

Per poter inserire i dati richiesti ogni Comune deve:

  • collegarsi al sito web 
  • procedere al login con le credenziali già in proprio possesso (user = nome del Comune/Unione dei Comuni; pw comunicata a suo tempo al Referente per il caricamento).

Attenzione: in caso di smarrimento degli estremi per l’autentificazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Prima del caricamento e per qualsiasi dubbio è possibile consultare il manuale e, a breve, i video illustrativi .

In caso di ulteriori dubbi contattare i Referenti Arpal  via mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando sempre un riferimento telefonico.

In caso di urgenza chiamare lo 010-64371 e chiedere dei seguenti referenti:

  • per i Comuni della Provincia di Imperia : Laura Arrighi  
  • per i Comuni della Provincia di Savona: Sabrina Sicher 
  • per i Comuni della Città Metropolitana di Genova: Silvia Cibelli 
  • per i Comuni della Provincia della Spezia: Lucrezia Belsanti 

Al termine del caricamento, i dati inseriti saranno verificati e validati da Arpal, per poi essere ufficializzati mediante Delibera di Giunta regionale che riporta l’accertamento dei risultati di raccolta differenziata (RD) e il tasso di riciclaggio e recupero (Trir).

In fase di validazione dei dati caricati dai Comuni, ogni anno Arpal verifica che i Comuni posseggano tutti i requisiti per poter conteggiare tra i rifiuti raccolti in modo differenziato anche quelli destinati al compostaggio domestico, ovvero che:

  • la pratica del compostaggio domestico sia stata disciplinata con specifico provvedimento, prevedendo una riduzione fiscale per i cittadini;
  • sia stato istituito l'Albo dei Compostatori (validamente sostituito all’elenco delle utenze che godono della riduzione della TARI poiché effettuano il compostaggio domestico);
  • sia stato avviato un sistema di controllo su base annua su almeno il 15% delle utenze iscritte all'Albo dei Compostatori e sia stato redatto il verbale mediante il format disponibile.

Per gli anni 2020 e 2021 a seguito dell’emergenza dovuta alla pandemia da Coronavirus sono state semplificate le procedure per il controllo delle utenze che effettuano il compostaggio domestico, come previsto dalle circolari regionali 2020 - con integrazione - e 2021; per queste due annualità è possibile utilizzare un format semplificato.

Tags
rifiuti

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet