vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Suolo
  • Bonifica dei siti contaminati
  • Rete monitoraggio versanti
  • Rilievi topografici
  • Amianto naturale
  • Ripascimenti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Arpa Piemonte e Liguria: una sinergia per la protezione ambientale senza confini

Arpa Piemonte e Liguria: una sinergia per la protezione ambientale senza confini

Mercoledì, 12 Luglio 2017

 

Continua la collaborazione fra Arpa Piemonte e Arpa Liguria. Accogliendo lo spirito del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente attivo dal 14 gennaio, oggi si è tenuta a Genova una riunione per il monitoraggio del sito di interesse nazionale di Acna.

Oltre ai tecnici delle due agenzie del nordovest, l’incontro ha visto scendere nel capoluogo ligure anche Angelo Robotto, direttore generale di Arpa Piemonte, che ha incontrato il pari-ruolo Carlo Emanuele Pepe.

Concordi i due direttori nell’esprimere “soddisfazione per una collaborazione che, dopo alcune attività saltuarie, sta prendendo la direzione di una sistematica condivisione. Sfruttare le esperienze finora maturate su un’attività così importante come l’Acna di Cengio, uno dei primi siti di interesse nazionale in Italia, è doveroso, prima ancora che utile. E rappresenta un valido esempio di come Snpa possa essere al servizio del paese, capace di esprimere posizioni più complete ed esaustive verso le altre amministrazioni regionali e centrali. Le prossime attività che abbiamo già a calendario riguardano il radar meteorologico del Monte Settepani, strumento imprescindibile per molti aspetti meteo fra cui l'evoluzione dei temporali, completamente ammodernato grazie allo sforzo congiunto delle due Arpa regionali, di Regione Liguria e al progetto europeo Uramet, e la rete di monitoraggio della qualità dell’aria”.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet