Il punto sui controlli delle acque di balneazione
Arpal prosege i controlli sulle acque di balneazione.
Ricordiamo che la costa ligure comprende poche aree non balneabili in modo permanente (per motivi di sicurezza, portuali, di inquinamento permanente, militare o altro) che non sono quindi oggetto di monitoraggio. La restante costa della regione è oggetto di valutazione, dal 1 aprile al 30 settembre, attraverso controlli e campionamenti per la verifica della qualità delle acque di balneazione, con cadenza, criteri e metodologie stabilite dal D.lgs. 116/08.
Durante la settimana tra il 28 maggio e il primo giugno i tecnici dell’Agenzia si sono recati nei comuni di Imperia, Rapallo e Sanremo.
Per il dettaglio sulla situazione https://www.arpal.gov.it/homepage/acqua/acque-marino-costiere/balneazione.html .