vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Mare
  • Balneazione
  • Strategia marina
  • Monitoraggio marino costiero
  • Ostreopsis ovata
  • Approfondimenti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Macrobenthos e specie aliene, tanti partecipanti per il corso di formazione in Arpal

Macrobenthos e specie aliene, tanti partecipanti per il corso di formazione in Arpal

Grande partecipazione alla prima edizione del corso di formazione sul tema delle determinazione dei molluschi e in particolare delle specie aliene che si è svolto nella sala Facondini della sede centrale Arpal a Genova.

In mattinata Marco Bodon, biologo, ex Dirigente Arpal e con una vasta esperienza nel settore ha condotto un interessante approfondimento teorico mentre, nel pomeriggio, Sara Costa del settore acque di Arpal ha curato e seguito la parte dedicata alle esercitazioni pratiche.

Il corso era rivolto al personale del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale (Snpa) che si occupa del monitoraggio di macrobenthos, al personale Arpal che svolge attività di monitoraggio biologico sulle acque interne e al personale OLPA (Osservatorio Ligure Pesca e Ambiente) che svolge, per conto di Arpal attività di monitoraggio biologico sulla rete regionale dei corpi idrici superficiali.

Ricordiamo che il macrobenthos (o macroinvertebrati) è la comunità animale che vive sul fondo dei corsi d’acqua e comprende organismi invertebrati di dimensioni superiori al millimetro di lunghezza. Fanno parte di questa categoria, ad esempio, crostacei e oligocheti, ma la stragrande maggioranza degli organismi che si possono trovare nei nostri corsi d’acqua è costituita da insetti, appartenenti a differenti ordini, che trascorrono la vita larvale nell’ambiente acquatico.

La seconda edizione del corso si svolgerà, sempre nella sala Facondini della sede Arpal di Genova, Via Bombrini 8, mercoledì 19 febbraio.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet