vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Mare
  • Balneazione
  • Strategia marina
  • Monitoraggio ambiente marino costiero
  • Ostreopsis ovata
  • Approfondimenti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Molluschicoltura, Arpal al convegno Nazionale di ricerca applicata

Molluschicoltura, Arpal al convegno Nazionale di ricerca applicata

Tecnici di Arpal sono intervenuti, nei giorni scorsi, all’ottavo convegno Nazionale della Società Italiana di Ricerca Applicata alla Molluschicoltura che si è svolto a La Spezia.

Sono stati presentati i risultati del monitoraggio dei mitili effettuato tra il 2015 e il 2017 dalla Struttura Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’ASL 5 La Spezia (in qualita di Autorita Competente Locale), dalla Capitaneria di Porto, dalla sezione locale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte,Liguria e Valle D’Aosta (IZS PLVA) e da Arpal.

I tecnici dell’Agenzia, insieme ad Asl, si sono soffermati in particolare sul monitoraggio effettuato nel golfo della Spezia , zona dove l’allevamento di mitili è presente dal 1887, con l’approccio cosiddetto “Early Warning System” : tra il 2015 e il 2018, sono stati prelevati in 7 diversi punti, 357 campioni mentre, in mare, sono stati prelevati 1428 campioni alla ricerca di fitoplancton potenzialmente tossico.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet