Strategia marina, aperta la consultazione pubblica 2018
Si è aperta la consultazione pubblica sull’aggiornamento della valutazione ambientale e della definizione di Buono Stato Ambientale (GES) e Traguardi Ambientali (Target) per ciascuno degli 11 Descrittori della Strategia Marina. La consultazione pubblica si chiuderà sabato 17 novembre alle ore 12:00.
La Strategia Marina nasce da una Direttiva quadro europea, recepita in Italia con il d.lgs. n. 190 del 13 ottobre 2010. Si basa su un approccio integrato, per diventare il pilastro ambientale della politica marittima dell’Unione Europea, e fissa come obiettivo agli Stati membri il raggiungimento entro il 2020 del buono stato ambientale per le proprie acque marine; per questo ogni Stato ha messo in atto una strategia che ha una “fase di preparazione” e di un “programma di misure”.
Arpal è capofila e coordina il lavoro della macroregione Mediterraneo Occidentale (che comprende anche Toscana, Lazio, Campania e Sardegna) su diverse tematiche ambientali. Inoltre Arpal svolge autonomamente o in collaborazione con altri soggetti una serie di attività operando, ove richiesto, fino a 12 miglia nautiche dalla costa.
Qui il link per tutti i dettagli.