-
Mercoledì 3 novembre allerta gialla temporali sul centro-levante ligure
Le valutazioni odierne hanno portato Arpal ad emanare, sui bacini piccoli e medi del centro levante regionale, l’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI dalle 06.00 alle 18.00 di domani, mercoledì 3 novembre. U ...
-
Presentazione atlante geochimico della Liguria
Venerdì 5 novembre, dalle 9 alle 13, si terrà la presentazione dell'Atlante geochimico della regione Liguria: l'evento, svolto in modalità webinar, è stato riconosciuto dagli ordini dei chimici e fis ...
-
Problemi tecnici al radar di Monte Settepani
A causa di un guasto tecnico verificatosi nelle ultime ore, non sono disponibili le immagini fornite dal radar di Monte Settepani. Arpal ha interessato i fornitori del caso, ma il problema, che compl ...
-
Cambiamenti climatici, summit a Glasgow
Il tema dei cambiamenti climatici ormai appartiene dell’agenda dei decisori politici e dei mass media internazionali: gli eventi naturali che si stanno succedendo in maniera incalzante in ogni parte ...
-
Anche Arpal alla presentazione dello studio sui cambiamenti climatici in Liguria
Regione Liguria, Arpal, Università di Genova e Fondazione CIMA si sono presentate ieri insieme a Savona per illustrare uno studio di possibili impatti dei cambiamenti climatici nella nostra regione, ...
-
10 anni dopo, Arpal ripropone i dati del 25 ottobre 2011
Nella giornata del 25 ottobre 2011 si è verificato sul Levante ligure un evento alluvionale di rilevante entità, determinato dalla formazione di un violento sistema temporalesco che ha investito l’ar ...
-
10 anni dopo, Arpal ripropone i dati del 4 novembre
L’evento meteorologico che ha interessato la regione tra la serata del 3 e la mattina del 9 novembre 2011 sarà tristemente ricordato per l’esondazione del Torrente Bisagno e del Rio Fereggiano, verif ...
-
Gli appuntamenti con Arpal al Festival della Scienza 2021
Ha preso il via a Genova l’edizione 2021 del Festival della Scienza, tornato alla sua formula originaria ( e di successo) in presenza dopo che, nel 2020, la pandemia Covid-19 aveva trasformato l’appu ...
-
Lo SPID e i servizi offerti da Arpal
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, meglio noto come SPID, è sempre più utilizzato per l’accesso ai servizi forniti in particolare dalla Pubblica Amministrazione. Arpal, che opera anche nelle p ...
-
Avviso di mobilità volontaria per 2 collaboratori amministrativi professionali - Categoria D C.C.N.L. comparto sanità
Sul sito internet dell'Agenzia, nella sezione amministrazione trasparente-bandi di concorso-avvisi è disponibile l'Avviso di mobilità volontaria per 2 collaboratori amministrativi professionali - Cat ...
-
Arpal e il nuovo digitale terrestre
Da mercoledì 20 ottobre alcuni canali televisivi saranno visibili solo in alta definizione: si avvia così il secondo switch off* della televisione digitale terrestre in Italia (il primo era avvenuto ...
-
Monitoraggio acque di balneazione, il bilancio della stagione 2021
La stagione balneare 2021 si è conclusa ufficialmente da poco meno di tre settimane ed è il momento di tracciare un bilancio anche dell'attività svolta da Arpal e non soltanto dei dati che emergono d ...
-
Qualità dell'aria, i riflessi del lockdown nella aree vicino ai porti liguri
Il monitoraggio della qualità dell’aria è una delle prerogative di Arpal che, oltre all’analisi quotidiana dei dati provenienti dalla Rete regionale in tempo reale e, dunque, dalle centraline dissemi ...
-
Earth Technology Expò, tutti gli interventi (e qualche video) di Arpal
Quella di giovedì 14 ottobre è stata una giornata piena di appuntamenti importanti per i tecnici Arpal presenti alla Fortezza da Basso di Firenze dove si sta svolgendo Earth Technology Expò, la rasse ...
-
Blue Economy Summit, l'impegno di Arpal nei progetti per l'economia del mare e la sua tutela
L’economia del mare, le opportunità di sviluppo ad essa legate sono al centro del Blue Economy Summit, in corso fino a sabato 16 ottobre a Genova, promosso e organizzato dall’Amministrazione Comunale ...
-
Certificazione verde COVID-19: indicazioni per accesso esterni in Arpal dal 15 ottobre
Arpal, richiamando le disposizioni contenute nel Decreto Legge n.127 dello scorso 21 settembre "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’este ...
-
Arpal a Firenze per Earth Technology Expò: ecco tutti gli appuntamenti
Da mercoledì 13 a sabato 16 ottobre la Fortezza da Basso di Firenze ospita “Earth Technology Expò”, una rassegna delle applicazioni tecnologiche in corso e dell’innovazione previste e presenti nelle ...
-
Passaggio al nuovo sito: possibili disservizi
Arpal sta rinnovando il proprio sito web con una nuova grafica e contenuti sempre più ricchi. Le operazioni tecniche di passaggio dal vecchio sito potranno, per qualche giorno, creare disguidi o disa ...
-
Dopo quasi sei mesi tornano in Liguria le minime sottozero
La giornata registra i primi valori sottozero della stagione autunnale-invernale 2021-2022; si tratta di temperature registrate in quota ma ugualmente da segnalare. Dunque le temperature più basse de ...
-
Qualità dell'aria: due giorni di confronto a Milano, anche con il contributo di Arpal
Il monitoraggio qualità dell’aria riveste non solo un ruolo importante nelle attività dell’Agenzie di Protezione Ambientale ma richiede anche continui aggiornamenti e fasi di confronto sia sulle stru ...
Pagina 13 di 58