Servizi erogati
I servizi erogati da Arpal sono riconducibili principalmente alle seguenti funzioni:
- controllo e vigilanza ambientale;
- supporto tecnico alle emergenze ambientali e sanitarie e partecipazione ai piani di emergenza;
- gestione dei catasti e delle reti di monitoraggio ambientale e meteoidrologica;
- gestione della rete laboratoristica per la tutela dell’ambiente;
- elaborazioni di istruttorie tecniche nei confronti delle amministrazioni richiedenti e procedenti;
- supporto tecnico-scientifico ai livelli istituzionali competenti;
- supporto per l’espletamento delle attività connesse alle funzioni di prevenzione collettiva proprie del Servizio Sanitario;
- attività relativa alla sicurezza impiantistica in ambiente di vita e di lavoro;
- attività relative a programmi di formazione in materia ambientale e nelle ulteriori materie in cui ha maturato competenza tecnica;
- previsioni meteoidrologiche regionali.
Nell’allegato A alla L.R. 20/2006 sono indicate le attività istituzionali obbligatorie e nell’allegato B quelle istituzionali obbligatorie da effettuarsi a richiesta.
Clienti
L'Agenzia collabora con istituzioni, soggetti pubblici e privati per la promozione di un sistema di governo dell'ambiente, nel rispetto della legislazione applicabile e in linea con le norme tecniche e gli sviluppi della tecnologia, sviluppando ed applicando:
- criteri e procedure tecnico-scientifici di controllo, ispezione, verifica e valutazione delle attività con impatto sull'ambiente, nonché sistemi di monitoraggio della qualità dell'ambiente;
tecniche di controllo analitico e metodi di prova; - criteri e procedure di ispezione, verifica e controllo per la sicurezza impiantistica in ambiente di vita e di lavoro.
In base a quanto previsto dalla legge istitutiva dell’Agenzia, e confermato successivamente dalla legge regionale 20/2006 di riorganizzazione delle attività di Agenzia, i principali clienti di Arpal sono la Regione Liguria, gli Enti Locali/Pubblici quali le Province, i Comuni singoli o associati o consorziati (Comunità Montane), l’Ispra per le attività tecnico-scientifiche e di supporto in materia ambientale, il Servizio Sanitario Regionale attraverso prestazioni a supporto delle ASL per l’espletamento di attività connesse alle funzioni di prevenzione collettiva.
Le attività sono definite annualmente nel programma dei controlli, in conformità a quanto previsto dall’art. 27 della L.R. 20/2006, e nel programma delle attività rese alle ASL, in conformità a quanto previsto dall’art. 7 della stessa legge.
Le attività effettuate per altri Enti Pubblici e forze dell’ordine, quali Usmaf / Nas / Noe / Snpa o sue parti, Enti o privati, sono espletate sulla scorta di richieste puntuali o di specifici accordi contrattuali, quali convenzioni, accordi di collaborazione e protocolli d’intesa.
Pagamento dei servizi erogati
Qui sono disponibili l'IBAN e i dati per la fatturazione elettronica, tra cui il codice univoco che identifica gli uffici Arpal destinatari delle fatture elettroniche: esso permette al Sistema di Interscambio (SdI) di smistarle correttamente.