Sportello Spid
Registration Authority Officer (RAO)
Sportello pubblico per l'assistenza al rilascio dello Spid.
Il servizio è gratuito, su appuntamento.
Cos'è uno Sportello RAO Pubblico
Se una persona ha l'esigenza di ottenere lo Spid, deve far certificare la propria identità personale (v. qualcuno che certifichi che la richiesta viene fatta proprio dalla persona e non da un terzo). Arpal, in qualità di RAO Pubblico, effettua questa verifica.
Arpal non rilascia direttamente lo Spid, ma permette di svolgere il primo fondamentale passo per ottenere lo Spid. Certifica infatti l'identità della persona (proprio per il suo ruolo di RAO pubblico), e a seguito di qesta verifica, il cittadino può completare la richiesta di Spid con uno degli Identity Provider disponibili.
Chi può fare richiesta
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto 18 anni
Documenti necessari
Per fare richiesta è necessario disporre di:
- un documento di identità valido (carta di identità, passaporto)
- la tessera sanitaria
- un indirizzo e-mail personale
- il numero di telefono del cellulare personale
Modalità di erogazione del servizio
Il servizio è gratuito, su appuntamento.
Per prenotare, inviare una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni e/o chiarimenti contattare negli orari d'ufficio l'Ufficio Relazioni con il pubblico di Arpal o consulta il sito AGID