vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Arpal
  • Chi siamo
  • Lepta
  • Servizi erogati
  • Le sedi
  • Amministrazione trasparente
  • Certificazioni e accreditamenti
  • Laboratorio
  • Tariffario
  • Sportello Spid
  • Fascicolo del cliente
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Contatti

Contatti

    • Telefono
    • Posta elettronica
    • Posta elettronica certificata

Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Ligure (Arpal)

Sede centrale: Via Bombrini 8 - 16149 Genova

Scopri le altre sedi

 

L'Agenzia può essere contattata attraverso numeri di telefono, posta elettronica istituzionale e posta elettronica certificata.

Telefono

La numerazione telefonica di Arpal è unica per tutta la regione con centralino al 01064371. Il numero di fax è 0106437441, ad esclusivo uso dei soggetti privati.

In caso di emergenza, al di fuori dell'orario di servizio (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00), Arpal può esser contattata attraverso il numero unico di pronto intervento (112).

Posta elettronica

Arpal in un'ottica di semplificazione amministrativa, ha attiva la casella di posta elettronica dell'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) utilizzabile per lo scambio di informazioni e comunicazioni per le quali non occorra l'attribuzione del numero e della data del protocollo generale.

Ogni dipendente ha una casella di posta elettronica istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Posta elettronica certificata

La posta elettronica certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale al mittente viene consegnata una ricevuta elettronica che attesta l'invio e la ricezione di documenti informatici. La ricevuta elettronica ha valenza legale. Arpal mette a disposizione la casella di posta elettronica certificata istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dove sarà possibile inviare messaggi che verranno registrati dal protocollo generale di Agenzia. Le comunicazioni e-mail provenienti da caselle di posta elettronica non certificata, non verranno accettate su tale indirizzo.

I documenti trasmessi devono essere prodotti in formati stabili, completi, leggibili, immodificabili, che non contengano codici eseguibili, macroistruzioni, link (per esempio collegamenti a siti internet, a indirizzi di posta elettronica). Verranno pertanto accettati documenti preferibilmente in formato pdf, txt, rtf, xml. A ogni messaggio PEC deve corrispondere un documento ed eventuali relativi allegati (per esempio un soggetto esterno che debba partecipare a due bandi di gara dovrà inviare 2 messaggi PEC distinti, uno per ogni domanda di partecipazione). La PEC non deve essere utilizzata per la trasmissione di comunicazioni non ufficiali (per esempio: materiale pubblicitario, cataloghi, inviti, messaggi di prova, ecc.).

Tags
arpal

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet