vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Arpal
  • Chi siamo
  • Lepta
  • Servizi erogati
  • Le sedi
  • Amministrazione trasparente
  • Certificazioni e accreditamenti
  • Laboratorio
  • Tariffario
  • Sportello Spid
  • Fascicolo del cliente
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Domani a Genova seminario con Inail

Domani a Genova seminario con Inail

La valutazione del rischio chimico cui sono esposti gli operatori dei laboratori di Snpa, il Sistema nazionale di protezione ambientale, formato da ISPRA e dalle Agenzie Ambientali, le misure di mitigazione e la gestione in ottica di Sistema di gestione della sicurezza sul lavoro: saranno questi i temi del seminario promosso da Arpal, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ligure, e da Inail Direzione regionale Liguria, in collaborazione con l’Ordine interprovinciale dei Chimici della Liguria, per approfondire e illustrare i contenuti del “Manuale per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi e ad agenti cancerogeni e mutageni”.

Giunto alla terza revisione, il volume affronta e risolve - nell’ottica dell’aggiornamento periodico della documentazione prodotta dal Coordinamento dei Servizi Prevenzione e Protezione del Sistema delle Agenzie per l’Ambiente - alcune criticità delle versioni precedenti, evidenziate dalla lunga esperienza applicativa del metodo, quali la difficoltà di reperire i Threshold Limit Value ("valore limite di soglia" o TLV) e di valutare l’efficacia delle misure per minimizzare il rischio cancerogeno e mutageno.

Il Seminario, in programma giovedì 18 ottobre a Genova, presso la Biblioteca civica Berio, si propone di illustrare a Datori di Lavoro, Servizi Prevenzione e Protezione, Direttori Tecnici/Tecnico Scientifici, Rete CUG, RLS, Operatori dei Laboratori SNPA, Esperti/ Professionisti Chimici e Ingegneri, il documento e condividere spunti di riflessione sugli aspetti più salienti del percorso di valutazione.

Questo il programma della giornata:

9.00 Registrazione partecipanti

9.30 Saluti istituzionali

APERTURA LAVORI

10.00 - Il Coordinamento della Sicurezza sul lavoro nel SNPA

Fabio CIANFLONE – Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)

10.20 - La gestione delle sostanze pericolose presso l’Istituto superiore Sanità

Eugenio SORRENTINO – ISS

10.40 - La nuova revisione delle Linee Guida

Massimiliano ALBERTAZZI – Agenzia regionale protezione ambiente (Arpa) Liguria

11.00 - L’applicazione del modello di valutazione. Considerazioni generali

Roberto GALLANELLI – Contarp INAIL Dr Liguria)

11.20 - L’applicativo

Alessandro Facchinetti – ARPA Valle D’Aosta

11.50 - Esperienze di validazione del modello di valutazione mediante campagne di misura

Donato Lapadula/Sante Muro – ARPA Basilicata

12.10 - Esperienze di applicazione del modello

Andrea La Camera - ISPRA

Daniela Biffi/Cristina Signorelli - Arpa Lombardia

12.50 - Dibattito

13.00 - Conclusioni e chiusura lavori

13.15 - Test Verifica apprendimento

__________________________________________________________

Il Seminario è in via di accreditamento per il riconoscimento di crediti formativi quale aggiornamento per RSPP e RLS (rif.to § 9 e 12.8 Accordo Stato Regioni 7.07.2016).

E’ prevista l’erogazione di n. 4 CFP per i Chimici iscritti tramite la piattaforma sul Cogeaps www.formazione.chimici.it ed è stato richiesto il riconoscimento dei CFP per Ingegneri.

Per partecipare al seminario, gratuito, è possibile fare riferimento alla segreteria organizzativa ai recapiti:

  • Laura Belotti - 010.5463747 (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
  • Luisa Sbrana - 010.5463205 (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet