News - Invito a candidarsi per diventare OIV di Arpal
Tramite il presente invito, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente ligure intende individuare un esperto cui conferire l’incarico di Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) di ARPAL, in coerenza con quanto previsto dal DLgs 150/2009 e con i principi della legge regionale della Regione Liguria n. 59 del 4/12/2009 e ssmmii.
Vedi l'invito.
Scadenza: 13 maggio 2014.
Riferimenti per eventuali richieste di informazioni:
- Donatella Grimaldi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0106437459)
- Francesca Ivaldi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0106437210)
Delibera n.12/2013: Requisiti e procedimento per la nomina dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione (OIV)
…omissis…
3.4. Divieto di nomina
Ai sensi dell’articolo 14, comma 8, d. lgs. n. 150/2009, i componenti dell’Organismo indipendente di valutazione non possono essere nominati tra soggetti che rivestano incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali ovvero che abbiano rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche o che abbiano avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione.
La Commissione ritiene, altresì, che, sulla base di una interpretazione sistematica delle disposizioni in tema di valutazione della performance e di quelle che identificano il ruolo dell’OIV nell’ambito del d. lgs. n. 150/2009, il componente interno deve comunque cessare dalle funzioni precedentemente svolte, quando il contemporaneo esercizio di queste ultime potrebbe determinare una situazione di sovrapposizione della posizione di valutatore con quella di valutato e, in ogni caso, impedire il pieno e corretto svolgimento del ruolo che il legislatore ha assegnato all’OIV.
Non possono essere nominati, inoltre, associazioni, società e, in generale, soggetti diversi dalle persone fisiche, anche nell’ipotesi in cui il conferimento dell’incarico avvenga scindendo il rapporto personale con il candidato dal rapporto economico, prevedendo l’erogazione del corrispettivo ad una società per l’attività prestata dal singolo; si sarebbe in presenza, in tal caso, di un’ipotesi di interposizione, con riflessi anche sul principio della tendenziale esclusività.
…omissis…