vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Arpal
  • Chi siamo
  • Lepta
  • Servizi erogati
  • Le sedi
  • Amministrazione trasparente
  • Certificazioni e accreditamenti
  • Laboratorio
  • Tariffario
  • Sportello Spid
  • Fascicolo del cliente
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Progetto RISK-COM, focus group su conoscenza dei mezzi di monitoraggio e informazione

Progetto RISK-COM, focus group su conoscenza dei mezzi di monitoraggio e informazione

Nell’ambito del progetto europeo RISK-COM, inserito nel programma ALCOTRA 2014-2020, si è svolto ieri, in modalità a distanza, il secondo focus group che ha visto la partecipazione di diversi soggetti interessati alle tematiche di gestione e prevenzione delle situazioni di rischio.

RISK-COM ha, infatti, lo scopo di aumentare la resilienza rispetto ai fenomeni potenzialmente pericolosi, attraverso azioni di orientamento e informazione partecipate che coinvolgano la cittadinanza, le istituzioni e i portatori di interessi economici dei territori rientranti nel programma ALCOTRA.

Al focus group di ieri, organizzato da Arpal che lo ha coordinato dalla Sala Stampa situata presso la sede del Centro Funzionale Meteo Idrologico a Genova, hanno partecipato esponenti della stampa, comunicatori, tecnici comunali, amministratori pubblici, rappresentanti delle categorie interessate (operatori turistici, commercianti). A loro va il ringraziamento, non solo per la partecipazione: se riusciremo ad avere più efficaci sistemi per seguire l’andamento delle emergenze meteorologiche sarà anche grazie al loro contributo.

Al centro dell’incontro, infatti, la conoscenza dei mezzi di monitoraggio per seguire, in tempo reale, l’andamento della situazione meteo idrologica. I soggetti collegati hanno evidenziato pregi ma anche possibili migliorie di tutti gli strumenti attualmente a disposizione: dal sito OMIRL, alle altre modalità utilizzate da Arpal e Protezione Civile per informare i cittadini, le istituzioni, le categorie professionali e anche per consentir loro di seguire la situazione in tempo reale.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet