emergenze e competenze
In caso di emergenza ambientale, lente di primo intervento è il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Per emergenza ambientale si intende un evento che interessa lambiente e che può generare conseguen ...
Arpal, fin dalla sua costituzione nel 1998, ha perseguito una politica volta a sviluppare un proprio sistema di gestione, capace di rispondere da un lato alle esigenze interne di omogeneità operativa delle diverse strutture e dall’altro alle attese in termini di trasparenza e affidabilità delle prestazioni da parte dei destinatari dei propri servizi. Il sistema nel tempo si è consolidato ed esteso in un’ottica di integrazione, ampliando il proprio campo di applicazione e ottenendo attestazioni di terza parte rispetto a più norme.
In caso di emergenza ambientale, lente di primo intervento è il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Per emergenza ambientale si intende un evento che interessa lambiente e che può generare conseguen ...
Quasi 400 mila parametri ambientali analizzati in un anno, più di mille in media al giorno, 33500 campioni accettati, 30 mila refertati. Questi alcuni numeri relativi all’attività 2019 del Laboratori ...
Nel sito Arpal, alla voce Amministrazione trasparente, nella sezione Avvisi, bandi, inviti è pubblicato l’avviso di preinformazione relativo alle procedure di appalto nell’ambito dei servizi e fornit ...
La Rete SI-Documenta del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) integra 15 realtà - tra biblioteche e centri di documentazione -di Ispra e delle Agenzie presenti sul territorio nazi ...
Da martedì 18 gennaio l'accettazione del laboratorio Arpal di Genova osserverà i seguenti orari: Clienti istituzionali: lunedì e mercoledì dalle 8.00 alle 16.00; martedì, giovedì e venerdì 8.00-13.00 ...
Da lunedì 2 settembra l'accettazione del laboratorio Arpal di Genova osserverà i seguenti orari: Clienti istituzionali: dal lunedì al mercoledì dalle 8.00 alle 16.00, giovedì e venerdì 8.00-13.00 Pri ...
Arpal ha partecipato questa mattina alla Genoa Shipping Week intervenendo all’incontro dedicato all’innovazione tecnologica applicata al settore marittimo portuale. La relazione di Federico Grasso, d ...
Olanda, Potenza, Roma, Courmayeur, Bologna, Vado Ligure, Savona e Genova per riunioni, formazione, gruppi di lavoro, convegni ed esercitazioni, tutto il territorio ligure con le “normali” attività di ...
18 giugno, 18 eventi contemporanei in 18 diverse città italiane: è questo il Pa Social Day, l’evento, unico a carattere internazionale, sulla nuova comunicazione pubblica istituzionale. I professioni ...
In questi giorni, nella sede centrale Arpal, Tomáš Púčik, ricercatore slovacco specialista delle tempeste convettive più gravi, ricercatore e formatore dell’Essl sta tenendo un corso di aggiornamento ...
Pagina 6 di 16