
Con gli attacchi in aumento, la sicurezza digitale è una priorità per la Pubblica Amministrazione. Domani, alla Terrazza Colombo di Genova, Enrica Bongio, responsabile ICT e Transizione Digitale di Arpal, parteciperà al Secure Talks, incontro dedicato a compliance e resilienza cyber nella Pubblica Amministrazione locale. Sarà l’occasione per discutere di come rafforzare la continuità dei servizi, rispettare le nuove normative e proteggere dati e cittadini in un contesto sempre più complesso.
Il contributo di Arpal al Secure Talks di Genova
L’intervento di Enrica Bongio porterà l’esperienza concreta di Arpal, con particolare riferimento agli ultimi interventi di potenziamento della rete di monitoraggio della qualità dell’aria. Un ambito in cui la sicurezza dei dati, a livello sia hardware che software, riveste un ruolo fondamentale. La partecipazione di Arpal si inserisce in un percorso più ampio di collaborazione e condivisione di competenze tra enti e istituzioni.
Il progetto PNRR “Cyber Arpal”: investimenti e azioni concrete
L’impegno dell’Agenzia si rafforza anche grazie al progetto PNRR “Cyber Arpal”, approvato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale con un finanziamento di oltre 1,4 milioni di euro. Il programma interviene su governance, gestione del rischio, risposta agli incidenti e protezione di applicazioni e dati. Tra le attività avviate figurano un corso specialistico per il personale IT delle Agenzie ambientali, servizi di vulnerability assessment e penetration test, adesione al Polo Strategico Nazionale e il potenziamento delle infrastrutture di rete e degli strumenti di protezione.

Elisabetta Trovatore al Festival della Comunicazione di Camogli: “L’errore con gli occhi della scienza e di chi la comunica”
Si svolgerà domani, venerdì 12 settembre alle ore 19:00, presso la Terrazza Miramare a Camogli, l’intervento dal titolo “L’errore con gli occhi della scienza e di chi la comunica”, con protagonisti Marco Galliani (capo ufficio stampa INAF), Marco Pallavicini (vicepresidente INFN e professore all’Università di Genova) e Elisabetta Trovatore (direttrice generale di Arpal). L’incontro sarà introdotto da Walter Riva, direttore dell’Osservatorio Astronomico Righi e docente all’Università di Genova
In questo talk, si rifletterà sul concetto di errore nella scienza, inteso non come fallimento, ma come componente intrinseca del metodo scientifico e occasione di crescita. Verranno affrontate le sfide della comunicazione scientifica, tra precisione, chiarezza e trasparenza nei confronti del pubblico.
L’appuntamento rientra nel ricco programma della dodicesima edizione del Festival della Comunicazione, che si terrà dall’11 al 14 settembre 2025 nel suggestivo borgo di Camogli, con il tema guida “Ispirazione” e oltre 160 ospiti tra talk, lectio, spettacoli e laboratori.
Si può prenortare a questo LINK
Qui il programma completo del Festival
Arpal è coinvolta ai sensi dell’allegato A punti 1d e 2 della L.R. 20/06 per i controlli relativi alla VIA e alla VAS, mentre i controlli IPPC sono svolti ai sensi dell’articolo 29-decies del D.Lgs. 152/06.
Tali attività sono considerate congiuntamente in quanto si tratta di attività integrate, cioè attività che prevedono il coinvolgimento di tutte le matrici ambientali.
Infatti fra gli aspetti innovativi della politica ambientale europea, particolare rilevanza hanno assunto le iniziative legislative finalizzate al conseguimento di un elevato livello di protezione ambientale coadiuvato da un approccio integrato alle tematiche ambientali sommato ad una semplificazione delle procedure di autorizzazione nonché al coinvolgimento del pubblico durante lo sviluppo dei procedimenti: la normativa europea e nazionale riguardanti VIA VAS e IPPC perseguono appunto questo scopo.
Il Fascicolo del Cliente sul sito Arpal permette di accedere in maniera facile e veloce alle principali pratiche e servizi online dell’Agenzia.

Capitaneria di porto e Arpal al convegno della Genoa Shipping Week 2025
Domani alla Genoa Shipping Week, Capitaneria di porto e Arpal insieme per parlare di tutela ...

Arpal all’evento per i trent’anni dei Parchi Regionali della Liguria
Sabato 11 ottobre, nella cornice della Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova, si è ...
Meteo
Dati e informazioni aggiornate sul clima regionale. Scopri le previsioni meteo per una visione completa del tempo nella tua area.
Tematiche
News ed eventi
Data 10/10/25
Data 09/10/25