Sistema Ligure di Educazione Ambientale
Il Sistema Regionale di Educazione Ambientale Regione Liguria per promuovere azioni di educazione e sensibilizzazione ambientali nei confronti di scuole, cittadini , amministratori locali, imprese, per orientare quindi i comportamenti di tutti gli attori della comunità di riferimento, ha dato vita al Sistema Regionale di Educazione Ambientale.
A seguito dell'approvazione, con delibera di giunta regionale 496/02, del primo Programma Regionale in materia INFEA (Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale). Regione, insieme ad Arpal – C.R.E.A.( Centro regionale di educazione Ambientale), ha lavorato intensamente sul potenziamento e sviluppo della propria rete di Centri di educazione ambientale (CEA), arrivando a un sistema diffuso e ben radicato sul territorio. Arpal-CREA ha rappresentato insieme al Dipartimento Ambiente di Regione, il livello regionale del Sistema Ligure di Educazione Ambientale, ha avuto funzioni di coordinamento di tutti i soggetti del territorio ligure che operavano nel campo dell’educazione sostenibile, ha gestito il coordinamento dei progetti del Sistema, ha sviluppato azioni di ricerca di nuovi metodi e strumenti per l’educazione ambientale, ha curato la formazione degli operatori di Sistema (i soggetti che lavorano all’interno dei CEA) ed ha lavorato alla costituzione ed al consolidamento del Siqual (Sistema di indicatori di qualità).
Il Siqual ha rappresentato e rappresenta uno strumento di orientamento al miglioramento continuo, di promozione delle capacità di apprendimento e riflessione dei singoli CEA, oltre che di monitoraggio della qualità delle azioni da loro sviluppate. Il tutto per garantire un’operatività e qualità migliore dei progetti di educazione ambientale offerti a scuole all’intera cittadinanza.
Vai su ambienteinliguria/Sviluppo sostenibile/educazione ambientale