Un premio per il progetto SICOMAR plus
Un prestigioso riconoscimento internazionale è stato assegnato a SICOMAR plus, il progetto europeo che vede Arpal tra i partner e che mira a realizzare un sistema transfrontaliero per la sicurezza in ...
Arpal monitora e controlla lo stato del Mar Ligure tutto l'anno, dai ripascimenti costieri ai sedimenti, fino ai confini delle acque territoriali, occupandosi di biodiversità marina, microplastiche e aspetti chimico-fisici.
Nell’ambito della prevenzione collettiva, l'Agenzia controlla le acque di balneazione da aprile a settembre, fornendo in tempo reale i risultati degli accertamenti e predisponendo i dati necessari - ad esempio - al riconoscimento della Banediera Blu.
Arpal è capofila della Strategia Marina per il Mediterraneo occidentale e coordina le attività sul tema di Toscana, Lazio, Campania e Sardegna.
progetti in corso:
Gias: 01/04/2019 al 31/03/2022
Neptune: 01/03/2019 al 28/02/2022
...
Ad Arpal è affidato lo svolgimento delle attività di monitoraggio sullo stato della qualità ambientale dei corpi idrici marini costieri e del relativo ecosistema, delle acque di balneazione e degli agenti i...
ACCERTAMENTI TECNICI SU ISTANZE DI RIPASCIMENTO
prestazione a pagamento tramite
Un prestigioso riconoscimento internazionale è stato assegnato a SICOMAR plus, il progetto europeo che vede Arpal tra i partner e che mira a realizzare un sistema transfrontaliero per la sicurezza in ...
La stagione balneare 2021 si è conclusa ufficialmente da poco meno di tre settimane ed è il momento di tracciare un bilancio anche dell'attività svolta da Arpal e non soltanto dei dati che emergono d ...
I tecnici del Centro del Mare Arpal partecipano, oggi venerdì 8 ottobre, a due importanti appuntamenti. A Genova si inaugura il corso di Laurea Magistrale in biologia ed ecologia marina, tematiche de ...
Dove mettere i sedimenti dragati? Alla vigilia della Shipping Week 2021 di Genova, Arpal pubblica sul proprio sito un documento che aiuta a risolvere una questione vitale per i porti: cosa fare dei m ...
Sono favorevoli i risultati degli analisi sui campioni suppletivi in caso di Ordinanza Preventiva del Sindaco in atto relative ai tratti Isola Palmaria Terrizzo e Palmaria Terrizzo Est, nel comune di ...
Con il secondo giro di campionamenti del mese di settembre si è concluso il monitoraggio 2021 dell'alga unicellulare Ostreopsis ovata. L'estate che si conclude non ha visto particolari picchi: solo i ...
Le analisi del campione suppletivo effettuate nei laboratori Arpal e relative al punto Rio Cardellino nel comune di Alassio, hanno dato esito favorevole: il punto è, dunque, tornato conforme alla bal ...
Una nuova non conformità è emersa dalle analisi effettuate dal laboratorio Arpal sul campione routinario prelevato nel punto Rio Cardellino, nel comune di Alassio (Savona). Come sempre, entro 72 ore, ...
Anche se la stagione balneare si avvia alla conclusione, prosegue il monitoraggio delle acqua di balneazione da parte di Arpal. Oggi, mercoledì 15 settembre, registriamo la non conformità del campion ...
Prosegue anche nel mese conclusivo della stagione, il monitoraggio delle acque di balneazione e dell'Ostreopsis Ovata. Al momento su 381 punti monitorati per la stagione estiva 2021, 375 sono conform ...
Pagina 7 di 25