Taraia, un nuovo applicativo per semplificare i pagamenti dovuti ad Arpal
Sei un gestore di impianto soggetto ad Autorizzazione integrata ambientale?
Arpal ha realizzato un nuovo applicativo per semplificare i pagamenti dovuti ad Arpal entro il 31 gennaio di ogni anno per le attività di controllo (1).
Taraia - il nome del nuovo strumento informativo - presenta numerosi vantaggi:
- Calcolo automatico del contributo da versare
- Prospetto riepilogativo delle sezioni soggette a controllo
- Precompilazione delle schede per gli anni successivi al primo utilizzo
- Archivio automatico e aggiornato
- Strumento di verifica fra dichiarato/dovuto
Per accedere al servizio, bisogna mandare una PEC (da PEC) all’indirizzo
Una volta abilitati, basterà collegarsi (2) attraverso lo Spid, il Sistema pubblico di identità digitale che si può attivare anche in Arpal (o attraverso gli altri strumenti riconosciuti dalle norme) a https://taraia.arpal.liguria.it per selezionare l’anno della dichiarazione e l’impianto di cui si vuole calcolare l’importo.
Compare quindi la schermata con tutte le schede previste dalla dgr 953/2019, selezionabili in base ai controlli programmati per il singolo impianto, comunicati annualmente mediante la pubblicazione nell’apposita sezione del sito Arpal.
Taraia esegue il calcolo dell’importo dovuto e predispone il prospetto riepilogativo, in una scheda in formato pdf. Eventuali difformità riscontrate da Arpal fra quanto dichiarato e dovuto, saranno automaticamente corrette nella precompilazione proposta l’anno successivo.
Direttamente da Taraia sarà possibile collegarsi al nodo regionale dei pagamenti (3), dove bisognerà selezionare:
- pagamenti senza avviso
- ente creditore à “Arpal”
- cosa vuoi pagareà “Tariffa controlli programmati AIA”
- seleziona l’importo à “Inserisci importo” (come calcolato precedentemente)
- e poi compilando tutti gli altri campi richiesti.
NB: Per concludere la procedura, la ricevuta di pagamento, unitamente al prospetto riepilogativo in formato pdf generato da Taraia, dovrà essere inviata ad Arpal via pec all’indirizzo
1 - Ai sensi dell’art. 33 comma 3-bis del D.Lgs 152/2006 e s.m.i, Parte II Titolo V, le spese occorrenti ai controlli previsti dall’art. 29-decies comma 3 Parte II Titolo III-bis dello stesso decreto sono a carico del gestore. Il gestore è pertanto tenuto ad effettuare il versamento delle spese relative ai controlli previsti per ciascun anno così come programmati nei singoli atti autorizzativi e riassunti negli schemi riassuntivi pubblicati annualmente sul sito dell’Agenzia.
2 - In attuazione del Decreto Semplificazioni, convertito nella L. 120/2020 dal 28 febbraio 2021, dal 30 settembre 2021 l’unica modalità di accesso a Taraia è attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) o la Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns).
3 - Il pagamento da parte dei gestori avviene in via anticipata e in autoliquidazione. In applicazione delle disposizioni introdotte dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD, D.lgs. 82/2005 e ss.mm.ii) i pagamenti delle tariffe dovranno avvenire con il sistema PagoPa.